1)
Dizion. 4° Ed. .
SPARATO
Apri Voce completa
pag.635
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SPARATO.
Definiz: | Add. da Sparare. Lat. exenteratus, dissectus. Gr. ἐξενθερισθείς. |
Esempio: | M. V. 4. 37. Sparata la maladetta gatta, le trovarono gli occhi del fanciullo in
corpo. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 268. Le quali (galline) imbeccate con palline di
cristallo massicce, sparate da noi in capo di parecchi ore ec. |
Definiz: | §. I. Per similit. Aperto. |
Esempio: | Amet. 26. Una bellissima fibula non solamente d'oro, ma di varie gemme splendiente
discerne, la quale congiugnea le parti dello sparato mantello di colei. |
Esempio: | Varch. stor. 9. 265. Una veste ec. sparata dinanzi, e da' lati, dove si cavano
fuori le braccia, ed increspata da capo. |
Definiz: | §. II. Sparato, parlandosi d'armi da fuoco, vale Scaricato. Lat. displosus. |
Esempio: | Stor. Eur. 5. 114. Sparato il fuoco in tanta abbondanza, che tutto il mare pareva
uno incendio. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 249. Una palla d'archibuso, o d'artigliería cadendo da un'altezza
quanto si voglia grande, non farà quella percossa, che ella fa sparata in una muraglia in lontananza di poche braccia.
|
|