1)
Dizion. 2° Ed. .
INTRINSICO
Apri Voce completa
pag.451
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INTRINSICO.
Definiz: | Racchiuso, e contenuto dentro a che che si sia, interno, di dentro, contrario d'estrinseco. Lat.
internus. |
Esempio: | Maestruz. Secondo, che procedono da causa naturale intrinsica. |
Esempio: | Lab. n. 82. Come prima le parti superficiali andò leccando, Così più nelle
intrinsiche trapassato più vivo divenne. |
Esempio: | Fiam. lib. 4. 44. Per quel venerabile, e intrinsico amor, che tu portasti a Adone,
mitiga li miei mali. |
Definiz: | ¶ Diciamo amico intrinseco, cioè stretto, e confidentissimo. |
Definiz: | ¶ Intrinsicarsi con altrui, vale, pigliare interna dimestichezza, e familiarità. L.
coniungere necessitudinem cum aliquo, disse Cicerone. |
Definiz: | ¶ E Aver nello intrinseco, diciamo, per aver nell'interno, e nel segreto del cuore. |
|