1)
Dizion. 5° Ed. .
EMANATISMO.
Apri Voce completa
pag.108
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
EMANATISMO. Definiz: | Sost. masc. Term. di Filosofia. Dottrina della emanazione, secondo la quale tutti gli enti od alcuni procedono dalla sostanza stessa divina ed eterna, o unica o distinta in più principj eterni, non per via di creazione ma di derivazione, onde partecipano della natura di quella. – | Esempio: | Giobert. Introd. 2, 221: Aggiungasi, che per rimuovere il sovrannaturale, bisogna negare l'atto creativo, e cadere nell'emanatismo e nel panteismo, e quindi nell'idealismo. | Esempio: | E Giobert.Buon. 118: La quale [metempsicosi], come corollario plausibile dell'emanatismo, appartiene eziandio all'insegnamento acroamatico. |
|