1)
Dizion. 4° Ed. .
PROFONDITÀ, PROFONDITADE e, PROFONDITATE
.
Apri Voce completa
pag.737
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROFONDITÀ, PROFONDITADE e, PROFONDITATE
.
Definiz: | Una delle tre dimensioni del corpo solido, Altezza da sommo a imo. Lat. profunditas. Gr. βαθύτης. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 169. Dopo i quali ne manda per tutta la sua profondità.
|
Esempio: | Bocc. lett. Pin. Ross. 276. La natura con onesta arte ci ha dato modo di
vicitarci, cioè con lettere, le quali in poco inchiostro dimostrano la profondità de' nostri animi. |
Esempio: | E Mor. S. Greg. appresso: E che secondochè la somma verità in
ciò mi concedesse vigore, io aprissi loro i misterj di tanta profondità. |
Esempio: | Sen. Pist. 99. Pensa la gran profondità del tempo, e comprendilo tutto.
|
Esempio: | Fr. Iac. T. 2. 20. 11. Chi nel terzo cielo è entrato, Ode arcana profonditate.
|
Esempio: | Salvin. disc. 3. 66. Egli le filosofiche materie con profondità, con magnificenza,
e con dovizia ec. ha trattate. |
|