1)
Dizion. 3° Ed. .
LEGITTIMO.
Apri Voce completa
pag.947
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LEGITTIMO.
Definiz: | Che è secondo la legge, conforme agli ordini della legge. Latin. legitimus.
|
Esempio: | Boccac. Nov. 13. 4. E a loro, siccome legittimi suoi eredi, ogni suo bene mobile,
e stabile lasciò. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 49. 5. Se avvenisse, che il figliuolo, senza
erede legittimo, morisse. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 44. 14. Sposa per tua legittima moglie la
Caterina. |
Esempio: | Maest. Quale è il figliuol legittimo? Quegli è il figliuol legittimo, il quale è
nato di legittimo matrimonio, ovvero di quel matrimonio, che legittimo era riputato. Latin.
legitimus. |
Esempio: | Collaz. S. Padr. Veggendo quella, che non è figurata in moneta legittima
[cioè Buona, e non adulterata] |
Esempio: | Petr. Cap. 2. E i legittimi nodi, furon rotti. |
Definiz: | §. Per Giusto, convenevole, buono. Lat. legitimus, honestus, aequius aequus,
iustus. |
Esempio: | Bocc. Nov. 29. 5. E pensossi non solamente per questo avere legittima cagione
d'andare a Parigi, ma, ec. |
|