1)
Dizion. 5° Ed. .
FIZIONE.
Apri Voce completa
pag.212
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FIZIONE. Definiz: | Sost. femm. Il fingere, Il simulare o dissimulare; ma è voce oggi di raro uso, dicendosi comunemente Finzione. |
Dal lat. fictio. – Esempio: | Passav. Specch. Penit. 124: Partendosi poi la fizione,... la quale, quando si confessò non ebbe,... non è bisogno di riconfessarsi. | Esempio: | Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 34: E avvegnachè allora non riceva frutto dell'assoluzione, nondimeno, partendosi la fizione, cominceralla a ricevere. |
Definiz: | § I. E per Atto, Fatto, Discorso, e simili, ingannevole, finto. – |
Esempio: | Bocc. Vit. Dant. 240: Togli a te medesima, con questa fizione, parte del biasimo, per addietro acquistato. | Esempio: | Cell. G. Maestruzz. volg. 2, 7, 2: Che sarà delle donne, che si colorano e fanno altre lisciature?... Queste fizioni non possono essere senza peccato. | Esempio: | Giord. Op. 1, 195: Non ebbero, nè avere poterono rispetto a quelle sottili fizioni di urbanità, che i nostri secoli antepongono ad ogni altra prudenza. |
Definiz: | § II. E per L'atto dell'immaginare, dell'inventare, checchessia; ed altresì La cosa immaginata, inventata; Immaginazione, Invenzione: nel qual senso sarebbe anche oggi adoperabile questa voce. – |
Esempio: | S. Ag. C. D. 3, 79: Ridiamo certo, quando li veggiamo secondo le fizioni delle opinioni umane assegnati all'opere distribuite e partite tra loro, come conduttori salariati a vettura. | Esempio: | E S. Ag. C. D. 3, 197: Non è maraviglia se si dilettano eziandio delle disonestadi sceniche e delle fizioni delli poeti. | Esempio: | Petr. Rim. 2, 198: Per fizïon non cresce il ver, nè scema. | Esempio: | But. Comm. Dant. M. 342: Era stato dicitore in rima, e come stato fingitore nel mondo, arreca in comperazione (comparazione) le fizioni de' poeti. | Esempio: | E But. Comm. Dant. M. 3, 527: In questi cinque ternari lo nostro autore adiunge a la predetta un'altra bella fizione. | Esempio: | Domin. Gov. Fam. 134: Avevano moralità di Catone, fizioni d'Esopo, dottrina di Boezio. | Esempio: | Salvin. Casaub. 180: Più antica nella fizione delle favole.... si è, anche per testimonianza loro, quella poesia ec. |
|