Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DONDUNQUE.
Apri Voce completa

pag.843


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DONDUNQUE.
Definiz: Avverb. di luogo; e vale Da qualsivoglia luogo, parte; anche figuratam.: ma è voce poco usata. –
Esempio: Colonn. Guid. N. 510: Ed egli fornendosi dondunque poteo, tantosto vi venne.
Esempio: Rep. Fir. Lett. Istr. 12, 34: Aopera quanto puoi che il loro passare sia a parte a parte, e per Firenze, e dondunque puoi più tosto da loro ciò ottenere.
Esempio: E Rep. Fir. Lett. Istr. 13, 18: Sarai.... verso la Compagna di S. Giorgio, e del luogo più propinquo ad essa t'informerai dondunque potrai e comunque.
Esempio: Bellin. Bucch. 119: E dondunque sian nati questi effetti, Il punt'è che a quest'uscio, e in questa via Smontaron.
Esempio: Salvin. Senof. 115: Abrocome.... ricercava curiosamente se alcuno sapesse d'una giovine, dondunque ella fosse.