Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BENIVOLENZA, e BENEVOLENZA
Apri Voce completa

pag.418


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BENIVOLENZA, e BENEVOLENZA.
Definiz: Il voler bene, Affetto, Amore, ch'è senza eccesso; Volontà, e Disiderio del ben del prossimo. Lat. benevolentia, amor. Gr. εὔνοια.
Esempio: Bocc. pr. 4. A' quali, per benivolenza da loro a me portata, erano gravi le mie fatiche.
Esempio: E Amet. 19. E benchè io non possa a pien mostrare Nel canto mio la sua benivolenza, Parte nel verso ne farò sonare.
Esempio: E Amet. 37. La cui benivolenza a me mostrata ne' giovani anni, mai non misi in oblío.
Esempio: Ar. Fur. 36. 27. Non che da porre incontro Sien questi amori, e l'un fiamma, e furore, L'altro benivolenza più ch'amore.