Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PIPISTRELLO.
Apri Voce completa

pag.632


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PIPISTRELLO.
Definiz: Vispistrello. Lat. vespertilio. Gr. νυκτερείς .
Esempio: Amet. 99. E i gai uccelli tacendo, infra li folti rami presi i loro ospizj, davano largo luogo a' pipistrelli già per la caligionosa aiere trascorrenti.
Esempio: Bern. Orl. 2. 11. 31. Due ale grandi avea di pipistrello, Le mani acconce a foggia d'un uncino.
Esempio: Lor. Med. canz. 32. 3. Poi ritrova il bucolino, Come il topo, e il pipistrello.
Esempio: Ciriff. Calv. 2. 67. Che s'e' non volan, come pipistrelli, Non verrà nella terra niun di quelli.
Esempio: Serd. stor. 2. 70. Vi sono ancora molti pipistrelli grandi come nibbj, che hanno i denti, e la bocca, come la golpe, e se ne fanno suavi vivande.