Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FISTOLA
Apri Voce completa

pag.474


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» FISTOLA
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
FISTOLA.
Definiz: Piaga vecchia, di figura rotonda, e di difficil curazione, Piaga cavernosa, e callosa. Lat. fistula. Gr. σύριγξ.
Esempio: Tes. Pov. P. S. 8. Contra fistola nell'occhio fa' polvere d'incenso ec. premi la fistola, che n'esca la marcia.
Esempio: E Tes. Pov. P. S. 49. Se la fistola ha molte rompiture, e non sono ritte, finchè le medicine vi possono entrare, mettivi dentro, e suso sterco di cane con melle tepido. Anco tre cime d'erba, che chiamasi figliuolo innanzi lo padre, bevuta più volte guarisce la fistola del cancro.
Esempio: Volg. Mes. Si fanno cauterj, e medicine rodenti le fistole lacrimali.
Esempio: E Volg. Mes. altrove: Giova alla guarigione delle fistole, e delle piaghe maligne.
Esempio: Libr. Op. div. tratt. di F. Gio. Marig. Intanto gli sopravvenne una infermità incurabile, che si chiama fistola, o 'l canchero.
Esempio: Bocc. nov. 29. 4. Gli era rimasa una fistola, la quale di grandissima noia, e di grandissima angoscia gli era.