Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
PARVOLO,
Apri Voce completa

pag.1162


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
PARVOLO,
Definiz: che anche comunemente, e si scrive, e si dice PARGOLO. Piccolino, fanciullino. Latin. parvulus puerulus.
Esempio: Dan. Purg. 7. Quivi sto io, co' parvoli innocenti.
Esempio: E Dan. Parad. 22. Mi volsi, come parvol, che ricorre Sempre colà, dove più si confida.
Esempio: G. V. 9. 214. 4. Il popolo minuto, ch'era di fuora, cominciando da' pargoli fanciulli.
Esempio: Serm. S. Agost. Il parvolo Giovanni, nel ventre della madre, per la presenzia si rallegrò.
Esempio: Nov. Ant. 100. 11. Questi è il mio giullare, perciocch'è pargolo, sanza vizio.
Esempio: Ret. Tull. I suoi figliuoli sono pargoli tutti.