1)
Dizion. 4° Ed. .
BONARIETÀ, BONARIETADE, e BONARIETATE
Apri Voce completa
pag.450
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BONARIETÀ, BONARIETADE, e BONARIETATE
.
Definiz: | Bontà, Semplicità, Dolcezza, e Benignità di natura. Lat. probitas, aequitas.
Gr. ἡδυπάσθεια ἡδυπάθεια. |
Esempio: | Tes. Br. 6. 20. Tanto onore non gli può esser fatto, che risponda alla sua
bonarietà, e alla sua grandezza. |
Esempio: | Liv. M. Molti ne rimasono a Roma per la bonarietà, che trovarono ne'
Romani. |
Esempio: | M. V. 9. 84. E per riscatto di loro dannaggi gli portavano danari, ed egli per sua
bonarietà ciò, che gli era dato, prendea. |
|