Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
IRRIVERENTEMENTE, IRREVERENTEMENTE e INREVERENTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.1258


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
IRRIVERENTEMENTE, IRREVERENTEMENTE e INREVERENTEMENTE.
Definiz: Avverb. In modo irriverente, Senza la debita riverenza. –
Esempio: Dant. Conv. 294: Prima che a riprovare le poste opinioni proceda, mostrerò come, quelle riprovando, nè contro all'imperiale maestà, nè contro al filosofo si ragiona irriverentemente.
Esempio: S. Ag. C. D. 7, 44: Temette d'essere transgressore di tanto sacramento, inreverentemente toccato in Saul.
Esempio: Cavalc. Pist. Eust. 397: Beveva con esse (vasella) Baldassarre e le sue concubine, e tenevale irreverentemente a suo uso.
Esempio: S. Cater. Lett. 4, 214: Abbiate pazienzia se io vi gravo troppo di parole, e se con voi parlo sicuramente e irriverentemente.
Esempio: Belc. F. Pros. 1, 72: Con poca fede e con poca sollecitudine abbiamo tale e tanto smisurato dono irreverentemente e tiepidamente preso e male ritenuto.
Definiz: § E per Senza alcun riguardo, rispetto, Sfacciatamente. –
Esempio: S. Bonav. Med. Vit. G. Cr. 161: Oh quante cose dicono e fanno questi cotali mercenarj e ribaldi, quando possono, indiscretamente ed irreverentemente!