Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
STRISCIARE.
Apri Voce completa

pag.1637


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
STRISCIARE.
Definiz: Camminare con impeto stropicciando, e fregando il terreno, come fa la serpe. Lat. serpere, reptare.
Esempio: Varch. Rim. Past. Tra cespo, e cespo, e via sguizzando striscia.
Esempio: Boez. Varch. 5. rim. 5. Di molte, e varie forme Calcan la terra diversi animali, Questi con piatto steso corpo enorme Spazzan strisciando col petto la polve.
Esempio: Ar. Fur. 42. 7. Qual Nomade pastor, che vedut'abbia Fuggir strisciando l'orrido serpente.
Definiz: §. Per similit.
Esempio: Dav. Colt. Con andari coperti, perchè gli uccelli, non alzino, ma striscino, e 'nsacchino nella ragna.
Definiz: §. Per metaf.
Esempio: Morg. Rizzossi in sulle staffe, e 'l brando striscia, Che lo facea fischiar com'una biscia (Lat. rotare, impellere.
Esempio: Bern. Orl. 2. 23. 42. Raschiò la coscia al Marchese Uliviero, E giù strisciando colse il buon destriero.
Esempio: Guic. Stor. 19. L'artiglieria piantata di la dal Tesino strisciava tutti i loro ripari (Lat. radere)