Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
NERVO
Apri Voce completa

pag.1083


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» NERVO
Dizion. 4 ° Ed.
NERVO.
Definiz: I nervi, son parte nel corpo dell'animale, simili a cordicelle, e secondo i Medici, sono i primi strumenti del senso, e del moto, nascenti dal cervello, e dalla midolla della spina, conferendo a' membri di tutto 'l corpo la forza del muoversi, e del sentire. Lat. nervus.
Esempio: Boc. Nov. 77. 59. E dove io, per perdere i nervi, e la persona fui, tu, ec.
Esempio: Tes. Brun. 3. 5. E sappiate, che l'acqua nuoce al petto, e allo stomaco, e a' nervi, e fa dolore nel ventre.
Esempio: Petr. Canz. 4. 7. I nervi, e l'ossa Mi volse in dura selce.
Definiz: §. Per Figura: La parte pel tutto.
Esempio: Dan. Inf. 15. Ove lasciò li mal protesi nervi.
Definiz: §. Esser di buon nervo: diciamo dell'Esser forte, e gagliardo. Lat. corporis viribus pollere, robustum esse naturae.
Definiz: §. Far che che sia di nervo, o con nervo, o con tutti i nervi, e simili: dicesi del Porvi ogni studio, ogni forza. Latin. nervos omnes intendere, animi nervos intendere.
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 733. Ed in somma dinunziò, che avrebbe contrariato con tutti i nervi.
Definiz: §. Nervo: per metaf. La forza, l'importanza. Lat. nervi robur.
Esempio: Amb. Furt. Primieramente perchè il nervo della guerra è il danaro.