Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FAZIONARIO.
Apri Voce completa

pag.703


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
FAZIONARIO.
Definiz: Add. Aderente a fazione, detto di persone; e detto di cose, anche morali, Proprio di fazione, Fazioso. –
Esempio: Pitt. I. Apolog. Cappucc. 315: Quando veniva una mana di Dieci della guerra fazionaria, faceva comandamento a Filippo, che, sotto gravi pene, si rappresentasse dinanzi al magistrato loro.
Esempio: De Luc. Dott. volg. 3, 1, 13: Li giuristi, e anche li professori d'altre lettere,... han fatto professione di scrivere all'uso fazionario, ec.
Esempio: E De Luc. Dott. volg. 3, 1, 115: Io non intendo dir cosa alcuna determinatamente, mentre pare che oggidì queste e simili questioni siano divenute più politiche e fazionarie, che legali.
Esempio: E De Luc. Dott. volg. 3 10, 214: Molto si disputa tra' giuristi, con il solito stile fazionario, se li prelegati fatti all'istesso erede gravato, vengano, o no, sotto la restituzione del fidecomisso.
Definiz: § E in forza di Sost., per Cittadino che segue una fazione, Partigiano. –
Esempio: Pitt. I. Apolog. Cappucc. 316: Lo stato rovina, e non si trova chi lo mandi giù. T. Non lo dice egli sì chiaro? Le discordie de' suoi cittadini. P. Dica i fazionarj, ec.
Esempio: De Luc. Dott. volg. 1, 63: Le fazioni guelfa e ghibellina, tanto perniciose all'Italia e ad altre parti dell'Europa, cagionarono che li fazionarj, mal contenti del Papa o di altri Principi dominanti, chiamarono in Italia il dotto Imperatore.
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 39: Far egli [dicevano] una grande incetta d'animi; e gli amici, quando son troppi, andare a parare in fazionarj.
Esempio: Targ. Viagg. 11, 234: I prelati ivi refugiati non potevano uscirne, senza pericolo di essere fatti prigioni dai fazionarj di Corrado, sparsi per la campagna.
Esempio: E Targ. Viagg. 11, 299: Il governatore.... mandò un bargello con molti birri, per tenere in dovere anche i fazionarj.