1)
Dizion. 5° Ed. .
IMMOLARE.
Apri Voce completa
pag.138
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMMOLARE. Definiz: | Att. Uccidere e offerire la vittima, Sacrificare. |
Dal lat. immolare. – Esempio: | Fr. Guid. Fior. Ital. 40: Se noi immolassimo li animali, li quali adorano gli Egizj, elli ci lapideriano. | Esempio: | E Fr. Guid. Fior. Ital. 270: Pirro rapitte Polissena di grembo di sua madre ed insù lo sepulcro d'Achille la fe' immolare. | Esempio: | Pulc. Luc. Driad. R. 8: Leggiadra, onesta, ornata di biltade, Nobile, nata d'escelsa progenia, Più degna a immolar ch'Effigenia. | Esempio: | Segner. Op. 1, 759: Da Dio, come da primo Principio, aveva il popolo ricevuti quegli animali, che gl'immolava per vittime. | Esempio: | Martin. T. V. 2, 286: E porrà la mano sul capo della sua vittima, la quale sarà immolata all'ingresso del tabernacolo del testimonio, e i sacerdoti figliuoli di Aronne spargeranno il sangue intorno all'altare. |
Definiz: | § I. Figuratam., e poeticam., per semplicemente Uccidere. – |
Esempio: | Salvin. Odiss. 348: E sulla sera A Ulisse e al figlio se ne venne il divo Porcaro; e quegli maestrevolmente Armaron cena, d'un anno immolando Porco. | Esempio: | Fosc. Poes. 42: Temea che crudo Tuo manigoldo gl'immolasse entrambi. |
Definiz: | § II. In forma di Neutr. Uccider la vittima. – |
Esempio: | S. Ag. C. D. 7, 228: Alessandro immolò e sacrificò nel tempio di Dio, non convertito con vera pietà al suo culto. |
Definiz: | § III. Neutr. pass. immolarsi Offrirsi in sacrifizio. – |
Esempio: | Leopard. Pros. 1, 249: Qualche emulatrice delle figliuole di Eretteo.... che.... s'immolasse volontariamente per la sua patria. |
|