1)
Dizion. 5° Ed. .
LEGNETTO.
Apri Voce completa
pag.219
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LEGNETTO. Definiz: | Diminut. di Legno. Piccol legno, o Piccolo pezzo, e anche Assicella, di legno. – | Esempio: | Cellin. Vit. 239: E messomi addosso quelle fasce, quali io avevo avvolte a modo di fusi di accia in su dua legnetti, uscito fuora me ne andai ec. |
Esempio: | Soder. Coltiv. 47: Taglinsi via ancora que' catorchi, cioè quel legnetto secco dell'anno passato. | Esempio: | Galil. Op. IX, 63: Essendo le tarsie un accozamento di legnetti di diversi colori, con i quali non possono già mai accoppiarsi e unirsi così dolcemente che ec. |
Esempio: | Torric. Lez. 25: Per tirar quel legnetto piccolissimo non vi messe nè anco quaranta battute di polso. |
Esempio: | Baldin. Vit. Brunell. 82: Con un legnetto aveva turato l'ingresso, acciò non fosse veduta (la scala) dagli emuli. | Esempio: | Manz. Prom. Spos. 303: La cordicella circondava il polso del paziente; i legnetti passati tra il medio e l'anulare del prenditore, gli rimanevano chiusi in pugno, di modo che ec. |
Definiz: | § I. E per Piccolo naviglio, Battello, Barca, o simile. – |
Esempio: | Cavalc. Frutt. Ling. 352: Dopo alquanti giorni gli convenne passare una certa acqua con altri suoi amici in su un legnetto. |
Esempio: | Bocc. Decam. 5, 50: Tutti quelli che con Martuccio erano sopra il legnetto, erano stati annegati. | Esempio: | Ar. Orl. fur. 10, 37: Presso alla spiaggia, coi flutti marini Scherzando, le aspettava un lor legnetto. | Esempio: | EAr. Orl. fur. 41, 19: Campar su quel battei fece disegno; Ma lo trovò sì carco di persone, E tante venner poi, che l'acque il segno Passaro in guisa, che per troppo pondo Con tutto il carco andò il legnetto al fondo. |
Esempio: | Bemb. Stor. 1, 212: A' soldati nostri, o pure a' capi loro, nessuna fusta, ne: sun legnetto, e alla fine nessun soccorso vi fu da M. Antonio e da' Provveditori mandato. |
Esempio: | Adr. G. B. Stor. 92: Aspettavano un legnetto carico di loro mercatanzie, eh volevano in quel luogo scaricare e vendere. |
Esempio: | Serdon. Stor. Genov. volg. 423: Mandò innanzi un picciolo legnetto, pien di pece, di bitume, di zolfo, di facelle, e d'altre cose att a mantenere il fuoco. | Esempio: | Bald. Vit. Guidob. 1, 76: Del berò.... di fuggir una notte sconosciuto, e sopra un legnetto leggiero trapassarsi in Turchia. |
Esempio: | Davil. Guerr. civ. V. 1, 223: Messi alcuni legnetti nel fiume, con qualche numero d'archibugieri, fece mostra di volere sforzar le guardie de gli Ugonotti. |
Esempio: | E Davil. Guerr. civ. V. 2, 230: Aveva anco il Governatore fatti armare alcuni legnetti con pezzi minuti d'artiglieria e con venti soldati per ciascheduno, così dalla parte superiore, come dall'inferiore della Sena, quali ec. |
Definiz: | § II. Vale anche Veicolo piuttosto piccolo, con ruote per uso di trasportar persone. |
|