1)
Dizion. 5° Ed. .
GIACENTE e DIACENTE.
Apri Voce completa
pag.193
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GIACENTE e DIACENTE. Definiz: | Partic. pres. di Giacere e Diacere. Che giace. |
Lat. jacens. – Esempio: | Bocc. Amet. 38 t.: Ed uno giovane, tutto di bellissime arme armato, guardava [Venere] davanti a sè, il quale a me pareva giacente senza anima. | Esempio: | Tass. Gerus. 16, 59: Là tra 'l sangue e le morti egro giacente Mi pagherai le pene, empio guerriero. | Esempio: | Davil. Guerr. civ. 3, 264: Avea la regina, giacente nel letto ed aggravata dal male, sentito lo strepito che si faceva nelle stanze superiori del Re. | Esempio: | Baldin. Decenn. 6, 69: Egli ebbe a dipignere.... la gran tavola del Principe degli Apostoli, in atto di sanare lo storpiato, diacente presso alla porta del tempio. |
Definiz: | § I. E in forma d'Add. Che è coricato, Che sta, in letto, o su checchessia, per cagione di riposo, o di sonno, o d'infermità; onde per estensione prendesi anche per Dormiente, ovvero per Ammalato o Infermo, secondo che richiede il senso del discorso. – | Esempio: | Cic. Tusc. 69: Pompeio narrava, che colui giacente, gravemente e con grande copia disputò. | Esempio: | S. Ag. C. D. 2, 157: Or che era necessario di raccomandare li nascenti alla dea Ope,... alla dea Cunina li fanciulli giacenti, ed alla dea Rumina li fanciulli poppanti, ec.? | Esempio: | Fr. Bart. Amm. ant. volg. 517: Chi a coloro che mal fanno studia d'adulare, quasi pone 'l guanciale sotto 'l capo del giacente (qui in forza di Sost.). | Esempio: | Tass. Gerus. 12, 74: I pietosi scudier già sono intorno Con varj ufficj al cavalier giacente; E già sen riede ai languidi occhi il giorno, E le mediche mani e i detti ei sente. |
Definiz: | § II. E per Che sta col corpo disteso sul suolo, Che è in terra, Disteso a terra. – | Esempio: | Tass. Gerus. 3, 49: Rinaldo, avendo il piè sottratto Al giacente destrier, s'era qui tratto. |
Definiz: | § III. E per similit. detto di cosa. – | Esempio: | Maff. Anfit. 303: Quando si dovesse.... per dirizzare e collocare una colonna giacente, fare il calcolo del suo peso,... non potremmo, ec. |
Definiz: | § IV. E figuratam. – | Esempio: | Pallav. Tratt. Stil. 25: Il medesimo Tullio a gran ragione si pregia d'aver suscitata nel Lazio la giacente filosofia. |
Definiz: | § V. E semplicemente per Che sta, Che è posto, detto di cosa, della quale si determini il giacimento. – | Esempio: | Bart. D. Ghiacc. 30: Mai non essergli potuto venir fatto di fermare sul piano d'uno specchio giacente parallelo all'orizzonte, una palla d'avorio perfettamente ritonda. |
Definiz: | § VI. E per Situato, Posto, detto di luogo. – | Esempio: | Liv. Dec. R. III, R. 13, 10: Sperassono la fine del lor cammino essere ne'campi giacenti tra 'l Tevero e le mura romane. |
Definiz: | § VII. Si usò, conforme a proprietà latina, per Basso, Posto in buca, detto pur di luoghi. – | Esempio: | Liv. Dec. 2, 126: Assaliro le tende Romane, le quali erano poste in un giacente piano. |
Definiz: | § VIII. Trovasi detto di linea, a significare la più bassa o inferiore, e quasi toccante terra, fra le varie linee orizzontali di una figura geometrica. – | Esempio: | Bart. C. Tratt. Albert. 31: Pongo su alto un punto sopra questa linea, tanto alto, quanto è l'altezza del punto del centro nel quadrangolo, dalla linea diacente divisato. |
Definiz: | § IX. Giacente, aggiunto di eredità, vale Che non è stata adita da alcuno, Che non è in possesso di alcuno, ed altresì Della quale non è ancora stato deciso chi debita averla. – | Esempio: | Lemm. Testam. 38: Ancora innanzi che sia presa l'eredità di esso testatore, ed essa giacente, ed ovvero rifiutata, ec. | Esempio: | E De Luc. Dott. volg. 9, 2, 16: Quindi siegue che si danno due termini; uno cioè di eredità piena, dopo che si sia adita; e l'altro di giacente, overo di vacante, prima dell'adizione. | Esempio: | Giust. Vers. 122: Dei morti nuovi e vecchi L'eredità giacenti Arricchiron parecchi In terra di viventi. |
|