1)
Dizion. 3° Ed. .
RUVIDO
Apri Voce completa
pag.1418
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RUVIDO.
Definiz: | Che non ha la superficie pulita, e liscia: Rozzo. Latin. rudis, impolitut
impolitus. |
Esempio: | Amet. 62. E le sue guance per crepezza ruvide, e la fronte rugosa. |
Esempio: | Ricett. Fior. Stropicciandolo fra le dita non si senta ruvido. |
Esempio: | Tass. Amint. 1. 1. Quella quercia, che pare Sì ruvida, e selvaggia. |
Esempio: | Red. Viper. 1. 43. Il fiele, ec. ha in se una piccante, e ruvida amarezza.
|
Esempio: | Boccac. Nov. 11. 10. Le quali cose, udendo il giudice del podestà, che era un
ruvido huomo (cioè scortese, villano, zotico) |
Esempio: | Petrar. Sonet. 154. Ennio di quel cantò ruvido carme (cioè rozzo, non
esquisito, non gentile) |
Definiz: | §. Vino ruvido: Non amabile, che ha del crudo. |
|