1)
Dizion. 5° Ed. .
AMPIARE.
Apri Voce completa
pag.471
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMPIARE. Definiz: | Att. Rendere ampio, che più comunemente dicesi Ampliare. – | Esempio: | S. Gir. Grad. 35: E però lo 'nferno ha ampiata la sua bocca, e aperta sanza fine. | Esempio: | But. Comm. Parad. 16, 2: Che s'indraca, cioè [la schiatta de' Cavicciuli] fa come lo draco, ed incrudelisce, ed ampia la gola per divorare. |
Definiz: | § E figuratam. vale Amplificare, Magnificare. – | Esempio: | Car. Apol. 100: Questo è pur un precetto d'Aristotile espresso, dove parla de la laude e del modo d'ampiarla. |
Esempio: | Varch. Sen. Benef. 55: Tutti i benefizj, che essi hanno fatti eziandio menomissimi, ampiano ed accrescono. |
|