Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CAPOVOLTO.
Apri Voce completa

pag.536


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAPOVOLTO.
Definiz: Partic. pass. di Capovolgere.
Definiz: § E in forma d'Add. Volto col capo all'ingiù, Volto a rovescio. –
Esempio: Varch. Boez. 101: Che dirò che tutte [le piante], fitta quasi la bocca sotterra, e, come noi diciamo, capovolte, traggono i nutrimenti colle radici.
Esempio: Sassett. Lett. 317: Non basta che l'anno ci è un quarto di meno di quel che egli è tra noi, ch'egli è anco capovolto, e comincia a rovescio (qui figuratam.).
Esempio: Soder. Coltiv. 120: E queste [uve] spiccandole dalle viti a luna vecchia, nel mezzo dì, non molto mature appiccate al palco capovolte, bastano assai.
Esempio: Dav. Colt. 491: L'augnature sieno l'una all'altra contrarie e capovolte.
Esempio: E Dav. Tac. 1, 113: Tribuni e capitani adunque.... portavan le ceneri con le 'nsegne lorde innanzi e i fasci capovolti.