Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
LEGAMENTO
Apri Voce completa

pag.178


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LEGAMENTO.
Definiz: Sost. masc. L'atto e L'effetto del legare e del legarsi; ed altresì Ciò che lega, Legame. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 91: Ogni innestamento è per ficcamente d'una in altra pianta, e per forte legamento.
Esempio: E Cresc. Agric. volg. 166: Del rilevamento e legamento delle vigne e delle viti.
Esempio: Star. Aiolf. 2, 136: Essendo Marmondino ritto, gli cascarono e' cosciali e le gambiere perchè erano rotti e' legamenti.
Definiz: § I. In locuz. figur., e figuratam. –
Esempio: Fr. Giord. Pred. 6: Questa asina.... è legata con catene di peccato mortale, il quale è sì tenace legamento, che giammai questo nodo duro non si può sciogliere nè snodare, se non per la grazia del Figliuolo di Dio.
Esempio: Plut. Vit. 127: Allora non sarai tiranno, ma re, per questo che li legamenti diamantini della siguoria non son quelli che tuo padre diceva, cioè la paura e la forza..., ma e l'amore del popolo e la volontà.
Esempio: Bibb. N. 2, 226: Domeniddio, nostro Signore, si fece patto e legamento con noi in Oreb.
Definiz: § II. Term. degli Anatomici. Parte del corpo bianca, fibrosa e solida, che unisce e lega insieme le altre, e specialmente le ossa; oggi comunemente Ligamento. –
Esempio: Rucell. Or. Dial. 85: La composizione sostanziale de' muscoli è in somma la carne, il nervo, il legamento e la tendine.
Esempio: E Rucell. Or. Dial. 133: Ma sì però quasi tutti (gli ossi sono) insieme collegati e congiunti con alcune funicelle, le quali legamenti s'appellano, e che sono un'altra particella similare, e di più nelle punte loro incrostati sono di certa materia grossa, che si nomina cartilagine.
Esempio: E Rucell. Or. Dial. 147: Servono i legamenti per collegare insieme a guisa di spaghi le parti del corpo, e particolarmente gli ossi.
Esempio: Bart. D. Suon. 255: Quelle due che ci spuntano fuori del capo, e chiamanti propriamente auriculae, unite con un tenacissimo legamento all'osso che sta lor dietro,... ancorchè ec.
Esempio: Red. Cons. 1, 217: Quel liquido sequestrato fra le menzionate fibre ligamentose e lendinose, quelle rimove dal proprio sito, e fa cangiare figura ai legamenti del femore, che ec.
Esempio: Bellin. Disc. Anat. 1, 158: Tutti questi arnesi che legano l'ossa insieme ne' luoghi delle lor piegature, chiamansi legamenti degli ossi.
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 1, 448: Le nostre membra non posare in piombo, perchè così state sarebbero come d'un pezzo, e disadatte al moto, ma esser pendenti e sospese e come caditoie, se da i legamenti fasciate e rattenute non fossero, ec.
Esempio: Vallisn. Op. 1, 416: Col lembo pure inferiore era attaccato ad un altro membranoso legamento che andava ad unirsi al ventricolo.
Definiz: § III. Figuratam. –
Esempio: Bemb. Asol. 17: Questo pianto averebbe per sè solo in maniera isnervati ed infieboliti i legamenti della mia vita..., che io mi sarei morto.
Definiz: § IV. E Term. di Architettura, vale Quel grosso e lungo pezzo di pietra, di legname, o di ferro, il quale serve a fortificare i muramenti, o a collegare l'una muraglia con l'altra; comunemente Lega. –
Esempio: Bart. C. Architt. Albert. 75: Infra i ricinti.... si mettono alcuni legamenti di pietre maggiori, che legano insieme le corteccie di fuori con quelle di dentro, ed allacciano gli ossami con gli altri ossami.
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 81, 2: Legamenti.... Leghe. Termine architettonico, col quale denominano alcune pietre di gran lunghezza o larghezza, con le quali usano di fermare, ne' recinti o grossezze delle muraglie, le parti di fuori con quelle di dentro, e gli ossami con gli ossami, acciocchè le minori pietre di esse muraglie e ossami restino collegate, e tengano più forte, il che fanno alle cantonate, per legatura e fortezza degli angoli.
Definiz: § V. E pur parlandosi di muramenti, per Collegamento. –
Esempio: Biring. Piratecn. 8: Credo che se questi tali alcuna cosa conducano, che altrimenti non li resulti che facci la calcina composta a quelli che murano, vorrebbeno che, per maggior legamento de le pietre che vi metteno, ancor essa in pietra si convertisse.
Esempio: Bart. C. Archit. Albert. 77: Ho visto ancora chi ha sparse per le mura piastre di piombo molto lunghe e molto larghe, secondo la grossezza del muro, acciò faccino legamento.
Esempio: Zannon. Marm. Pozz. 42: Dopo le ragioni da me addotte di sopra, e nella necessità di sottintender caementam all'angulariam, non può in questa parola vedersi se non i cantoni posti a sostegno e legamento degli angoli.
Definiz: § VI. E per Qualunque pezzo di legno, o anche di ferro, che serva a collegare stabilmente fra loro le parti dell'ossatura di un bastimento. –
Esempio: Bemb. Stor. 1, 237: Perduti i governi, o rotto l'albero, o i legamenti sdrusciti,... in luogo securo si raccolsero (il lat. ha: dissutis contignationibus).
Definiz: § VII. Vale anche Coesione, Connessione, tra più cose parli di una cosa. –
Esempio: Bart. D. Ghiacc. 34: L'acqua non è altro che una tale e tanta moltitudine di granelli, ciascun de' quali non ha legamento nè unione con gli altri, se non di pura approssimazione e contiguità.
Esempio: Riccat. V. Dial. Forz. 137: Fingete che la materia cedente, in cui scavar si deve la fossa, sia divisa in più strati: considerate il primo di questi strati; le sue parti hanno tra loro un certo legamento, il quale resiste alla separazione delle medesime. Così fatto legamento e la resistenza che da lui nasce, non dipende ec.
Definiz: § VIII. E per Punto che congiunge insieme due luoghi. –
Esempio: Baldell. F. Filostr. 333: Queste colonne sono il legamento della terra e del mare Oceano, ed esso Ercole vi scolpì quelle lettere ec.
Definiz: § IX. Figuratam., vale Congiunzione, Unione, Vincolo, detto più spesso di cose morali ed intellettuali. –
Esempio: Colonn. Guid. N. 42: Oh volesse Iddio che questo barbaro così gentile, fatto mio sposo, con maritale legamento meco s'aggiugnesse!
Esempio: Scarp. Serm. S. Ag. 46: O compunzione santa,... tu se' legamento di Dio coll'anima.
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 266: Se ne' pricipali d'essi (congiurati), se non in tutti, in quegli almeno che per legamento di sangue attengono più da vicino alla congiuratrice, vi vien fatto di raffigurare ec.
Esempio: Cesar. Vit. Crist. 1, 168: Tutti costoro, e gli altri che a' loro conforti uscirono della Chiesa, dice l'Evangelista Giovanni, non erano della Chiesa; cioè n'erano per solo visibile esterior legamento, ma dello spirito n'erano buon tempo prima smembrati.
Definiz: § X. E per Relazione, Attinenza, Rapporto, e simili. –
Esempio: Car. Arist. Rett. 241: Le cose che son fatte per rappresentare... paiono (quando si leggono) fredde e scipite, come quelle che mancano de i lor legamenti, e replicano una cosa più volte.
Esempio: Magal. Lett. 12: Credo pure di farvi tanto ridere con queate minute notizie, che hanno sì poco legamento con quegli affari che danno il bilancio all'Europa!
Definiz: § XI. Legamento, si trova in senso grammaticale per Costruzione. –
Esempio: Salv. Oraz. Vett. 18: Nè altro diceva loro se non la cotal voce depende dal cotal nome, è del tal numero e del tal caso, e significa questa cosa, senza potergli poi nell'opera del concetto e del legamento, o, come la dicono, costruzione, alcuno aiuto prestare.
Definiz: § XII. Si usò per Affatturamento, Malìa, e simili. –
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 1, 373: Fecero malìe e affatturamenti e legamenti con erbe e con imagini, siccome faceva Medea di Colcos.
Esempio: Bart. D. Ital. 3, 47: Vecchi, in pel tutto bianco, i quali, non che sapere il Pater nostro, o qualunque altra orazione, ma nè pur segnarsi con la croce: fattucchierie sì, e legamenti, e osservazioni maliose.
Esempio: E Bart. D. Cin. 3, 358: Sì grande era stata la mutazione della vita di Paolo, che v'avea di molti che non potevan farsi a credere, quello essere effetto della legge cristiana, ma legamento e fattura del Padre.
Esempio: E Bart. D. 3, 363: Allacciavano loro le anime con un tale occultissimo legamento, che in virtù d'esso, passando dopo morte in un altro corpo, i miseri Cocincinesi nascevano schiavi, ec.