1)
Dizion. 1° Ed. .
UTILITA
Apri Voce completa
pag.957
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
UTILITA.
Definiz: | Il prò, comodo, e giovamento, che si trae da che che si sia. Lat. utilitas, compendium,
commoditas. |
Esempio: | Bocc. n. 98. 51. La qual solo alla propria utilità riguardando, ec.
|
Esempio: | E Bocc. proem. num. 5. Sì perchè più utilità vi farà, e
sì ancora perchè più vi fia caro avuto. |
Esempio: | G. V. 8. 5. 3. Che ponesse, che per utolità di sua anima, ciascun Papa potesse
rinunziare il Papato. |
Esempio: | M. V. 9. 102. Preso suo rinfrescamento a utolità de' Bolognesi. |
Esempio: | Cr. lett. l'utilità, ch'è nelle cose della agricoltura. |
|