1)
Dizion. 3° Ed. .
DESIDERATORE
Apri Voce completa
pag.492
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DESIDERATORE.
Definiz: | Che desidera. Latin. desiderator, optator. |
Esempio: | Boc. Vit. Dant. Non senza cagione il nostro Dante era ardentissimo desideratore
di tale onore. |
Esempio: | Am. Ant. 27. 2. 5. O grandezza, croce de' tuoi desideratori! |
Esempio: | E Amm. ant. 28. 1. 2. Lasciando i suoi desideratori, desidera
i suoi dispregiatori. |
Esempio: | Coll. S. Pad. Al quale ragguardando lo 'ngegnoso desideratore di ciascun'arte,
sostiene con iguale animo, e volentieri tutte le fatiche. |
Esempio: | Dan. Conv. 73. Li desideratori di quello sono in tanto numero, che gli appetiti
son quasi tutti singolarmente diversi. |
|