1)
Dizion. 3° Ed. .
PUZZA
Apri Voce completa
pag.1287
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PUZZA.
Definiz: | Umor corrotto, che si genera nelle bolle, o piaghe: Marcia. Latin. pus, putor,
foetor. |
Esempio: | Volg. Mes. Disse Ipocras: nel farsi della puzza, i dolori, e la febbre sono più
forti. |
Esempio: | Cr. 9. 30. 2. E se vi sarà ragunata puzza, con ferro acuto, e alquanto caldo, si
fori il cuoio. |
Esempio: | E Cr. 6. 10. 2. La sua polvere, con aceto mischiata, da puzza,
e scabbia ottimamente mondifica la cotenna. |
Esempio: | Dant. Parad. 27. Fatto ha del cimitéro mio cloaca, Del sangue, e della puzza.
|
Definiz: | §. Per lo stesso, che Puzzo. |
Esempio: | G. V. 9. 29. 2. In quello assedio si corroppe l'aria, per la puzza de' cavalli.
|
Esempio: | Pallad. Tra tutte l'acque, la piovana è la più scelta, ec. conciossiacosachè ella
sia netta da ogni sozzura, e puzza. |
|