Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ESTRUSIONE.
Apri Voce completa

pag.409


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
ESTRUSIONE.
Definiz: Sost. femm. L'atto e L'effetto dell'estrudere; Scacciamento, Spingimento, violento. ‒
Esempio: Galil. Op. astronom. 1, 233: Essendo la velocità della terrestre vertigine sommamente maggiore di quella di qualsivoglia macchina,... l'estrusione.... delle pietre e degli animali ec., dovesse esser violentissima.
Esempio: E Galil. Op. astronom. 2, 322: Tutte le materie comunemente credute leggiere si muovono in su per estrusione, e non in altra maniera.
Esempio: E Galil. Op. fis. mat. 3, 160: Riducendola (la causa dell'accelerazione del moto) alcuni all'avvicinamento al centro, altri al restar successivamente manco parti del mezzo da fendersi, altri a certa estrusione del mezzo ambiente, il quale nel ricongiugnersi a tergo del mobile lo va premendo e continuatamente scacciando.
Esempio: Magal. Lett. scient. 26: Questo pare a me che potesse essere la sola estrusione o lo scacciamento scambievole degli elementi.
Esempio: E Magal. Lett. scient. 31: Così riduco il salire di quei corpi, che leggieri comunemente si chiamano, ad estrusione.
Esempio: Pap. Nat. Cald. 78: Per l'estrusione.... che essi [ignicoli] ricevono dall'aria molto più grave di loro.