Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FRUIRE
Apri Voce completa

pag.537


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» FRUIRE
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FRUIRE.
Definiz: V. L. Godere. Lat. frui. Gr. ἀπολαύειν.
Esempio: Esp. Salm. Possiede, e fruisce le cose più ottime del padre.
Esempio: Bemb. As. 1. Se tu giudichi, che l'uomo amante altrui possa quello, che egli ama, fruire compiutamente.
Esempio: E Bemb. As. altrove: Non può l'uomo fruir compiutamente cosa, che non sia tutta in lui.
Esempio: E Bemb. As. 2. Essi deono poter fruire quello, che essi amano.
Esempio: Varch. lez. 443. S'intende, e si fruisce l'ultimo bene.
Definiz: §. Frui, per lo Fruire, disse
Esempio: Dant. Par. 19. Che nel dolce frui Liete faceva l'anime conserte.