Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
FELICITA
Apri Voce completa

pag.338


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
FELICITA.
Definiz: Bene perfetto, e sufficiente, e contento, di se medesimo, beatitudine umana, prosperità, benavventuranza. Lat. foelicitas.
Esempio: Lib. Sent. Arr. Felicità si è un'atto, che procede da perfetta virtù dell'anima, e non del corpo.
Esempio: Bocc. n. 98. 31. Il quale sopra ogni sua felicità, e più, che la propria vita l'amava.
Esempio: Tes. Br. lib. 6. 29. La felicità non è cosa da eleggere per altrui, ma per se medesimo, come la sanitade.
Esempio: Dan. Purg. c. 17. Altro bene è, che non fa l'huom felice, Non è felicità, non è la buona Essenzia, d'ogni ben frutto, e radíce.