Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MONOSILLABA, e MONOSILLABO
Apri Voce completa

pag.278


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
MONOSILLABA, e MONOSILLABO.
Definiz: Parola di una sola sillaba. Lat. monosyllaba. Gr. μονοσυλλαβή.
Esempio: Varch. Ercol. 182. Nè vi prenda maraviglia, se troverrete qualche volta alcuna di queste monosillabe ec. la quale vi paia stare oziosamente, e di soverchio.
Esempio: Salvin. pros. Tosc. 1. 47. Non par, che molto grato suono facciano que' cinque monosillabi, che terminano tutti e cinque in consonanti.
Esempio: E Salvin. pros. Tosc. 48. Certamente si dà a conoscere, i monosillabi frequentati con consonanti, esser pregiudiciali all'armonía, e alla dolcezza.