1)
Dizion. 5° Ed. .
LUSTRALE.
Apri Voce completa
pag.568
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LUSTRALE. Definiz: | Add. Che si celebra, si fa, si rinnuova, ogni lustro, ogni cinque anni. |
Dal lat. lustralis. – Esempio: | Albanz. Petr. Uom. fam. R. 1, 347: E facendo ello i giuochi lustrali, ai quali concorrevano tutti i popoli di Grecia, appresso la selva Nemea, la presenza del consolo gli fece maggiori e più gloriosi (il lat. ha: quinquennales ludos). |
Esempio: | Adim. A. Ador. Mag. 54: Ora [vuole] che ogni testa paghi il censo lustrale, ora che si descrivino tutti i viventi. |
Esempio: | E Adim. A. Ador. Mag. 84: Diecimila ducati rimessigli in mano quando era mio sostituto per l'esazione del censo lustrale. |
|