Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AFFACCENDATO.
Apri Voce completa

pag.240


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AFFACCENDATO.
Definiz: Partic. pass. di Affaccendare.
Definiz: § E in forma d'Add. Che ha dimolte faccende, Molto occupato in checchessia. −
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 78: I pensieri dell'uomo affaccendato e bontadoso sempre sono in abbondanza.
Esempio: Salvin. Disc. 2, 5: Sembrivi di vedere.... un pieno alveare d'api ingegnose, che.... tutte d'un medesimo volere affaccendate si stanno.
Esempio: Gozz. Op. scelt. 1, 33: Ecco tutti gli uomini affaccendati a raccogliere.
Esempio: Mont. Iliad. 18, 508: Tutto in sudor trovollo affaccendato De' mantici al lavoro.
Esempio: E Mont. Poes. 1, 241: Scorrean di porta in porta affaccendati Fantasmi di terribile sembianza.
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 24: Per essi [milordi] è tutto affaccendato l'oste.