Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DEMANIO.
Apri Voce completa

pag.123


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
DEMANIO.
Definiz: Sost. masc. Tutti insieme i beni che costituiscono il patrimonio dello Stato. E un tempo si disse dei beni, terre, città che, pur essendo dello Stato, venivano considerati come appartenenza della Corona.
Da l'ant. franc. demaine, e questo dal lat. dominium. –
Esempio: Porz. C. Op. 380: Vi possede il Re terre di demanio, Gaeta, Capua ec.
Esempio: E Porz. C. Op. 388: Il Re vi possiede due piccole terre di demanio.
Esempio: Pap. L. Coment. 5, 139: I beni stallili, ad esse [diocesi] prima assegnati, vennero incorporati al demanio.
Definiz: § Dicesi pure l'Ufizio che soprintende all'amministrazione dei beni che costituiscono il demanio.