1)
Dizion. 5° Ed. .
MEZZOTONDO, che anche scrivesi disgiuntamente MEZZO TONDO
Apri Voce completa
pag.224
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MEZZOTONDO, che anche scrivesi disgiuntamente MEZZO TONDO. Definiz: | Sost. masc. La metà di un tondo; Spazio che ha la figura di un semicerchio, od Oggetto qualsiasi di forma semicircolare. – | Esempio: | Borgh. R. Rip. 105: Tutto questo bel composto, dal quadro salvatico del boschetto e da i due domestichi mezzitondi contenuto, è da un'ampia strada.... con gran vaghezza tutto intorniato. | Esempio: | Guadagn. Poes. 2, 147: Due ventole di seta per far notte Due mezzitondi e due orchestrine rotte. |
Definiz: | § In particolare, nel linguaggio delle arti, si usa a indicare Quello spazio, per lo più sulle porte, che è chiuso da una cornice semicircolare e viene dipinto o adornato di sculture; Lunetta. |
|