Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ANGELETTO, ANGIOLETTO e AGNOLETTO
Apri Voce completa

pag.503


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
ANGELETTO, ANGIOLETTO e AGNOLETTO.
Definiz: Diminut. di Angelo, d'Angiolo e d'Agnolo. –
Esempio: Fr. Iac. Tod.: Gli angioletti d'intorno Se ne givan danzando.
Esempio: Giambull. B. Ciriff. Calv. 3, 460: Che parean angioletti e cherubini.
Esempio: Cellin. Vit. 504: Io voglio fare dipignere questo depositino con due angeletti con le faci in mano.
Esempio: Borgh. V. Lett. 165: Le quali [parole] se voi poteste accomodare nella medesima tela in un cartiglio, che fusse tenuto in aria su alto da due angioletti, starebbe bene.
Esempio: Borgh. R. Rip. 252: Dipinse nella chiesa del Carmine una tavola, entrovi la Vergine gloriosa,.... ed a' piedi ha alcuni agnoletti, che suonano.
Esempio: Segner. Mann. dic. 22, 3: Niun è che per riverenza si resti di unirsi al petto un bambinello lattante, di strignerlo, di abbracciarlo, di accarezzarlo, e di caricarlo di baci, giustamente dovuti ad un angioletto.