1)
Dizion. 2° Ed. .
ALLODOLA.
Apri Voce completa
pag.40
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALLODOLA.
Definiz: | Uccel noto, n'è di tre spezie, cioè cappelluta, panterána, e mattolina. Lat. alauda,
galerita, cassita. Gr. κορυδαλός. |
Esempio: | Cr. 10. 13. Gli smerli, ec. pigliano massimamente l'allodole, e di tanta animosità
sono a quelle prendere. che, ec. |
Esempio: | Lib. d'amor. Più bella cosa è allo sparviere allodola prendere nel suo volare
ingegnoso, che prender pigra quaglia nel suo diritto volare. |
Esempio: | Amet. c. 13. E l'allodole imitanti l'umane cetere, col lor canto, gaie,
cominciarono a riprendere il Cielo. |
Definiz: | ¶ Dalla similitudine del nome si dice in proverbio, Mangiar carne d'allodola, che è compiacersi
delle sue lodi. Di questa fatta di Proverbj, vedi Fl. lib. 9. verso la fine. |
|