Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GUARNIRE e GUERNIRE.
Apri Voce completa

pag.


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GUARNIRE e GUERNIRE.
Definiz: Att. Fornire checchessia di cosa che serva di fregio e ornamento, Adornare, Ornare; e per estensione dicesi anche della cosa stessa che guarnisce.
Prov. garnir, guarnir; franc. garnir; ant. spagn. guarnir; ant. ted. warnôn.
Definiz: § I. E per Ornare, Adornare, trovasi riferito a persona. –
Esempio: Bart. D. Op. mor. 23, 229: Qua le smaniglie, i vezzi, le gale; abbigliatemi, guernitemi, recatemi in arredo di sposa.
Definiz: § II. Guarnire si usa anche per Apporre, più specialmente a cose attenenti a vestiario o a tappezzeria, qualche accessorio che serva a renderli compiuti, Mettervi la guarnizione. Così per esempio diciamo:
Esempio: Esempio del CompilatoreSe il cappellaio non mi guarnisce il cappello, non me lo posso mettere.
Definiz: § III. Guarnire e Guernire, vale anche Fornire, Provvedere, di ciò che è espresso dal compimento; e riferiscesi così a persona o a parte del suo corpo, come a cosa. –
Esempio: Malisp. Stor. fior. 125: Ingrossando la gente de' Fiorentini presono le porti e le fortezze di sopra, e guernirono di loro genti, e, entrati dentro, presono la città e corsonla senza veruno contasto.
Esempio: Giamb. Vegez. 2, 26: In prima si guernisce (la legione) di lancioni, cioè quadrella di grosse balestra, che neuna opera di maglia e neuna generazione da schermire contro il suo colpo può durare.
Esempio: E Tratt. mor. 343: Le quali [castella] guernìo grandemente d'assai gente, e di molta vivanda, e d'ogni altro fornimento che fa bisogno a difensione di castella.
Esempio: Ugurg. Eneid. 30: Cento altre ancille vi so', ed altrettanti ministri pari d'etade, le quali guarniscono le mense di vivande, e pongono li vasi da bere.
Esempio: E Ugurg. Eneid. 92: Ripara il naviglio; insieme guernisce li compagni dell'armi.
Esempio: Bocc. Decam. 2, 67: E quello d'ogni cosa opportuna a tal servigio armò e guernì ottimamente.
Esempio: E Bocc. Filoc. 624: Comandò che la sua nave fosse acconcia, e tutta di nuovi corredi guernita.
Esempio: Falc. Istruz. 3: Il vassello avanti la partenza di porto sia guarnito d'ogni cosa, cioè stagno, con buone vele, gumine, àncore, sarze, ed anco altre di rispetto, alborature, antenne, trombe per agottare forte e buone.
Esempio: Chiabr. Rim. 2 , 400: Se guernisco il capo Di cappel disusato, io son deriso; E poi s'ammorbo sotto coltre,... ho cento Che fan mia scusa, ed han di me pietade?
Esempio: Pallav. Libr. Ben. 135: L'animale fa guernito di sensi per altro fine, che per sentir solamente.
Definiz: § IV. E figuratam. –
Esempio: Red. Poes. 128: D'antidoti possenti armo il mio cuore, E ne guernisco esternamente il seno.
Definiz: § V. Trovasi, pure figuratam., per Fornire, riferito a notizie, informazioni, e simili. –
Esempio: Lucan. volg. 40: Cesare l'avea conselliato in secreto, e guernito d'alcuna cosa del fatto de la coniurazione.
Definiz: § VI. Pure per Fornire, Corredare, Provvedere, checchessia di ciò che gli è necessario, opportuno, per servire a un dato uso, fine, effetto; anche figuratam. –
Esempio: Falc. Istruz. 8: Il nocchiero vuole essere pratichissimo a guarnire e sguarnire il vassello di tutto punto.
Esempio: Segner. Mann. dic. 26, 2: E pur tu, cooperando con l'industria agli aiuti che Dio ti dà qual autore dell'ordine naturale, sai provvederti di quello che si ricerca a guarnire il corpo e ad ornarlo. Così pur dunque, cooperando con l'industria agli aiuti che Dio ti dà, qual autore dell'ordine soprannaturale, hai da provvederti di quello che si ricerca a guarnire lo spirito e ad ornarlo, più ancor del corpo.
Definiz: § VII. Nel linguaggio de' marinari, vale Fornir di funi le vele, per renderle più forti, e assicurarle quando sono in opera. –
Esempio: Cresc. B. Naut. Medit. 37: Il trevo per esser vela quadra si guarnisce in altro modo.... Ci vanno savole e mattafioni per guarnire le vele e tende che, per non esser sartíe principali, non diremo distintamente il loro peso ed opera.
Definiz: § VIII. E nel linguaggio militare, vale Provvedere di armati, di presidio, guardia, armi, e simili, una città o fortezza. –
Esempio: Giamb. Oros. 506: Eugenio e Arbogaste con molte ischiere di cavalieri avieno guernite le strette strade delle Alpi, e' passaggi che ischifare non si poteano.
Esempio: Tos. Sim. Ann. 136: In questo anno andaro i Fiorentini ad oste a Monte Alcino, che v'era lo Sanese ad assedio con dificj, e quivi furo isconfitti i Sanesi da' Fiorentini, e presine assai, e guarniro Monte Alcino.
Esempio: Liv. Dec. 1, 18: Intanto la città cresceva di die in die e di giro e di fortezza, già fosse cosa ch'egli guernisse il comprendimento, più a speranza della moltitudine ch'era a venire, che di quella che allora v'era.
Esempio: Vill. G. 157: E per li Fiorentini fu guernito Montalcino. E 158: Contro alla forza de' Sanesi guarnirono il detto castello.
Esempio: Machiav. Stor. 2, 134: Costui perchè aveva guarnite bene le sue terre, stimò poco l'assalto di Iacopo.
Definiz: § IX. Detto di milizie, e riferito a luoghi, passi, e simili, vale Custodire, Proteggere con le armi. –
Esempio: Bott. Stor. Ital. 1, 124: Le truppe piemontesi, come più pratiche dei luoghi, e più snelle di natura, guernivano le alpi, alle quali, come abbiam detto, s'accostavano le genti leggieri dell'Imperatore.
Definiz: § X. Riferito ad alloggiamento, campo, esercito accampato, città, si usò, per Munire, Difendere, Afforzare con fossi, steccati, mura, e simili opere. –
Esempio: Giamb. Vegez. 29: Di sapere l'oste guernire dee il cavaliere imparare, perchè ec.
Esempio: E Giamb. Vegez. 30: Non solamente patiscono questo quegli che si confidano e l'oste non guerniscono, ma quando le schiere ec.
Definiz: § XI. Si usò anche per Munire, Aggiustare convenientemente, secondo un dato fine ed effetto. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 392: Coperto il vasello, si guernisca per modo che l'acqua non vi possa entrare.
Definiz: § XII. Ed altresì per semplicemente Difendere. –
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. 151: I ladroni si levano la notte per rubare e per scannare; e non ti leverai tu per guernire te medesimo?
Definiz: § XIII. Pure per Munire, Difendere, detto poeticam. di cosa. –
Esempio: Mont. Iliad. 10, 341: Grosso feltro il cucuzzolo [del morione] guarnia.
Definiz: § XIV. Riferito ad armatura, si usò per Metterla, Porla, in dosso al cavaliero, Cingergliela. –
Esempio: Pulc. L. Morg. 11, 49: Come fu il sol nell'Ocean nascosto, Subito l'arme si fecion guernire.
Esempio: Bern. Orl. 57, 15: Ma perchè.... vuol tosto compir quel che desia.... prestamente si fece guarnire.
Definiz: § XV. Neutr. pass. guarnirsiFornirsi, Provvedersi, di ciò che è espresso dal compimento. –
Esempio: Car. Eneid. 7, 516: Di serpi e di gorgonei veneni Guarnissi Aletto.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 19, 28: E di nuove armi si guarnì l'altera, E il cavalier con sua difesa offese.
Definiz: § XVI. E figuratam. –
Esempio: Dat. Oraz. I, 5, 51: Diffida, per così dire, che le dottrine celesti non sien per farlo abbastanza felice, chi potendo aver quella (la sapienza divina) procura guernirsi delle terrene.
Definiz: § XVII. E assolutam., Provvedersi del necessario, Apparecchiarsi, Assicurarsi, contro un pericolo. –
Esempio: Malisp. Stor. fior. 9: Udendo i Fiesolani che li Romani veniano loro addosso, armaronsi e guernironsi, e uscirono fuori di Fiesole contro a' Romani e avvisaronsi insieme a battaglia.
Definiz: § XVIII. Figuratam. –
Esempio: Senec. Pist. 24: Per tutto questo prendi del mio consiglio, se ti piace, per lo quale tu ti guernischi.
Definiz: § XIX. E per Provvedersi d'armi, e armati, Apparecchiarsi il necessario per guerreggiare. –
Esempio: Vill. G. 364: I Fiorentini, sentendo sua venuta e ragunata, sì si guerniro, e richiesero li amici, e trovarsi nel torno di tremila cavalieri e più di quindicimila pedoni.