1)
Dizion. 2° Ed. .
TAPPETO.
Apri Voce completa
pag.863
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TAPPETO.
Definiz: | Spezie di panno a opere, di vari colori, e con pelo lungo, per uso di coprir le tavole, e giacervi sopra. Latin.
tapes, tapetum, aulaeum. Gr. τάπης. |
Esempio: | N. ant. 18. 2. Il siniscalco, o vero tesoriere, prese quelli marchi, e mise uno
tappeto in una sala. |
Esempio: | G. V. 7. 10. 2. Ilquale si fece venire innanzi, e porre in su i tappeti.
|
Esempio: | Bocc. g. 7. p. 4. Fatti in sul lago tappeti distendere, e vicino al lago a seder
postisi. |
Definiz: | ¶ Dicesi, quasi proverbialmente, levarsi da tappeto, che vale, abbandonar. La 'mpresa, che s'ha
tra mano, quando si conosce, ch'ella non può riuscire, il che diciamo anche, torsene giù. |
|