1)
Dizion. 2° Ed. .
PIENAMENTE
Apri Voce completa
pag.610
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PIENAMENTE.
Definiz: | Appieno, interamente, affatto, totalmente. Lat. omnino, cumulatè. |
Esempio: | Dan. Purg. 15. Ed ella pienamente Ti torrà questa, e ciascun'altra brama.
|
Esempio: | Boccac. nov. 1. 16. Sì come colui, che pienamente credeva esser vero ciò, che Ser
Ciappelletto avea detto. |
Esempio: | Tes. Br. 1. 1. Altresì non potrebbe l'huomo avere dell'altre cose pienamente, se
non sapesse questa prima parte del libro. |
Esempio: | Caval. Fr. ling. Come, e perchè dobbiamo aver fidanza delle nostre orazioni,
diremo di sotto più pienamente. |
|