1)
Dizion. 1° Ed. .
FIGURATAMENTE
Apri Voce completa
pag.347
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FIGURATAMENTE.
Vedi figuralmente.
Esempio: | Mor. S. Greg. Ma prima, che innanzi procediamo è da sapere, che nella Santa
Scrittura, figuratamente si considera il sonno in tre modi. |
Esempio: | Com. Inf. c. 3. E Però nota, che figuratamente l'autore pone il luogo de' dannati
in forma d'una tonda fossa. |
Esempio: | Maestruz. Compose il movimento suo, quasi, come d'un'huomo, che volesse più di
lungi andare, per significare alcuna cosa figuratamente. |
|