Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PAGGIO
Apri Voce completa

pag.460


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» PAGGIO
PAGGIO.
Definiz: Famigliare, Servidor giovanetto. Lat. puer pedissequus, puer assecla, Bud. Gr. παῖς.
Esempio: Vit. Plut. E Volpino andò a vedere, e ancora Dardano, il quale era paggio di Bruto.
Esempio: F. V. 11. 81. Il modo del loro combattere in campo quasi sempre era a piede, assegnando i cavalli a' paggi loro.
Esempio: Ar. Cass. 1. 5. E pascer mule, e paggi, che lor trottino Tutto dì dietro.
Definiz: §. Paggio, si dice a Garzonetto nobile, che serva a gran personaggi.
Esempio: Red. cons. 1. 177. Era qualche tempo, che l'Illustrissimo sig. Conte N. N. paggio di valigia ec. aveva perduto del solito suo natural colore di volto.