Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SPENZOLONE, e SPENZOLONI
Apri Voce completa

pag.652


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SPENZOLONE, e SPENZOLONI.
Definiz: Che spenzola, Che sta pendente. Lat. pendulus. Gr. μετέωρος.
Esempio: Libr. Astrol. Cinta con una catena, che ha il capo spenzolone.
Esempio: Matt. Franz. rim. burl. 2. 100. Ne vengon condennati nelle spese Colle man verbigrazia spenzoloni.
Esempio: E Matt. Franz. rim. burl. 2. 106. E nelle braccia pure allora apritevi Con la berretta alquanto spenzolone.
Esempio: E Matt. Franz. rim. burl. 2. 170. In cima d'una canna spenzolone, Con chiocciole, lombrichi, o qualche untume Piglia ranocchi a lenza pel boccone.
Esempio: Fir. As. 102. Quel tristo sacco d'ossa veggendolo spenzoloni, ed immoto, ancorchè con non piccola, ma con repentina, ed inaspettata spinta, ella il fece tombolare a capo di sotto.
Esempio: Car. Matt. son. 2. Il gufo strofinandosi ha già rotta La zucca, e 'n sulla stanga spenzoloni, per farsi formidabile a' pincioni, Schiamazza, e si dibatte, e sbuffa, e sbotta.