1)
Dizion. 3° Ed. .
PENNECCHIO
Apri Voce completa
pag.1181
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PENNECCHIO.
Definiz: | Quella quantità di lino, o lana, simile, che si mette in sulla rocca per filarla. Lat. pensam. |
Esempio: | Dan. Par. 15. E le sue donne al fuso, e al pennecchio. |
Esempio: | But. La conocchia, cioè quella parte del pennecchio, e della roccáta. |
Esempio: | Lor. Med. Canz. Che faravvi poi la rete, Al pennecchio il ragnatelo.
|
Esempio: | Cant. Carn. Anzi tutti son ritrosi, Alidi, come pennecchj. |
Esempio: | Burch. Quattordici staiora di pennecchj. |
Definiz: | §. E da pennecchio Appennecchiare: che è Fare i pennecchj, e
pennecchino, Facitor di pennecchj. |
|