1)
Dizion. 4° Ed. .
AVOCOLARE
Apri Voce completa
pag.342
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AVOCOLARE.
Definiz: | V. A. Da Vocolo, che val Cieco, significa Accecare. Lat. excaecare. Gr. τυφλοῦν. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 10. Egli fece avocolare un mago. |
Esempio: | Sen. Pist. E simigliantemente, quando alcuna cosa avocola il coraggio, e
disturbalo a riguardar l'ordine de' suoi uficj. |
Esempio: | E Sen. Pist. appresso: Le ricchezze avocolano la gente.
|
Esempio: | E Sen. Pist. appresso: Ma questa cosa avviene a coloro, i
quali l'amore avocola. |
Esempio: | Tratt. pecc. mort. Negligenza avocola sì 'l peccatore, ch'egli non vede punto
nel libro di sua coscienza. |
|