Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CHIUDIMENTO
Apri Voce completa

pag.869


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CHIUDIMENTO.
Definiz: Sost. masc. L'atto e L'effetto del chiudere o del chiudersi. –
Esempio: Benciv. Aldobr. P. 204: Quando nel capo si raccoglie alcuno soperchio, si avrae gli occhi tenebrosi e oscuri..... tonamento o bucinamento negli orecchi, ovvero chiudimento nelle nari ec.
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 241: Il chiudimento o la lacerazione de' canali.
Esempio: E Cocch. Cons. 1, 17: Pare che non debba credersi impossibile che il sangue,.... risolvendo parte del tumore, diminuisca la mole, ed allontani il pericolo del totale chiudimento della bocca.
Definiz: § Per Fine e conclusione, riferito a discorsi o a scritti. –
Esempio: Bertin. A. F. Risp. apol. 137: E qui per chiudimento di mia difesa, contentatevi, o mio censore, che quattro sole cose vi dica.