Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PAONE
Apri Voce completa

pag.481


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» PAONE
PAONE .
Definiz: Lat. pavo, pavus. Gr. ταώς.
Esempio: Tes. Br. 5. 33. Paone è uno uccello grande, di colore biadetto la maggior parte, ed è semplice, e molto bello, e ha testa di serpente, e boce di diavolo, e petto di zaffiro, e molto ricca coda ec.
Esempio: Dittam. 3. 3. Le penne sue han di paon figura.
Esempio: Franc. Sacch. Op. div. 90. Paone è tanto pieno di vanagloria, che tutto 'l suo diletto è di mirarsi le penne, e in cantare, perchè altri l'oda; e nota, ch'egli ha quattro cose: collo di serpente, alie d'Angiolo, boce di diavolo, e piedi con andare cheto di ladro.
Esempio: Cron. Vell. 33. Stavano dirimpetto alle case nostre antiche dal canto a' quattro paoni, andando verso casa Guicciardini.