Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ISOLA.
Apri Voce completa

pag.1265


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ISOLA.
Definiz: Sost. femm. Terra circondata d'ogn'intorno dall'acqua, e più comunemente dalle acque del mare.
Dal lat. insula. –
Esempio: Dant. Inf. 26: L'un lito e l'altro vidi insin la Spagna, Fin nel Marrocco, e l'isola de' Sardi, E l'altre che quel mare intorno bagna.
Esempio: Petr. Rim. 2, 244: Inghilterra con l'isole che bagna L'Oceano intra 'l Carro e le Colonne.
Esempio: Bocc. Decam. 2, 74: Pervenne al lito dell'isola di Gurfo.
Esempio: Ar. Orl. fur. 6, 52: Or tu che sei per non usata via, Signor, venuto all'isola fatale, ec.
Esempio: Tass. Gerus. 15, 27: Sì ch'ignoto è 'l gran mar che solchi; ignote Isole mille e mille regni asconde.
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 3, 20: Isola felice (la Sicilia), popolata, agevole a pigliarsi per le ribellioni, ec.
Esempio: Serdon. Stor. Ind. volg. 121: V'aveva uno scoglio, che a guisa d'isola era alquanto eminente fuori dell'acqua, al quale con la discrescente del mare si poteva andare dalla città a piedi asciutti.
Esempio: Bertin. A. F. Medic. dif. 2: C'imbarcammo in Marsiglia per andare unitamente vedendo l'isole dell'Arcipelago.
Esempio: Fosc. Poes. C. 72: Non prieghi d'inni,... Ma de' veltri perpetuo l'ullulato Tutta l'isola udia.
Definiz: § I. E con un aggiunto denotante la qualità dell'isola. –
Esempio: Nov. ant. B. 105: Fue uno giovane re, in una isola di mare, di grandissima forza e di gran podere.
Esempio: Ar. Orl. fur. 15, 101: Potresti cercar cittadi e ville, La terra ferma e l'isole del mare, Nè credo ec.
Esempio: Guglielmin. Nat. Fium. 59: Isola è il terreno racchiuso fra due braccia del fiume medesimo, le quali doppoi tornino ad unirsi in un alveo solo, il piano superiore del quale, se sarà tant'alto che sopravanzi le piene maggiori, allora si dice propriamente isola fluviale, a differenza delle marittime.
Definiz: § II. E per similit. –
Esempio: Tass. Gerus. 17, 24: Gli Etiopi di Meroe indi seguiro, Meroe che quindi il Nilo isola face.
Definiz: § III. Figuratam., per gli Abitatori di un'isola. –
Esempio: Bocc. Decam. 2, 136: Avvenne che il re Piero di Raona, per trattato di messer Gian di Procida, l'isola di Cicilia ribellò.
Definiz: § IV. Isola, dicesi ancora Un ceppo di case, isolato, staccato da ogni banda, dalle altre vicine. –
Esempio: Buonarr. Fier. 2, 3, 4: Vi fan capo Le quattro vie, donde si viene e vassi; Sicch'elle restan facce chiuse dodici, Distinte tre per tre: tal ch'ogni terno Isolato riman tra strada e strada: Se non se ch'a ciascuna Dell'isole s'appoggia Un portical che, cavalcando sopra Le medesime vie, circonda intorno Tutta quanta la piazza.
Esempio: Targ. Disam. 53: Si guadagnerebbe grandissimo tratto di paese, per fabbricarvi edifizj pubblici bellissimi ed utilissimi, e molte isole di belle case nuove.
Definiz: § V. Isola nuotante o natante, dicesi Il terreno soffice, instabile, che nei laghi e stagni è prodotto dall'intralciamento delle piante palustri, e che, da sovrabbondanza d'acqua levato a galla, forma come delle isolette; Aggallato. –
Esempio: Torric. Scritt. var. 137: Quanto alle melme, ovvero isole natanti della Chiana, mi sono apparse piazze molto spaziose di roba che, sebben galleggia, nondimeno è interrata, e constipata insieme di maniera tale, che germoglia a guisa di prateria e di campagna soda.
Esempio: Targ. Viagg. 5, 241: Tanto nel lago di Fucecchio, che in quello di Bientina, le barbe degli ontani, salci, canne, ciperoidi, giunchi, ed altre piante palustri, intrecciandosi insieme, e rintasate da pattumi e da deposizioni di torbe, ed altri sudiciumi, costituiscono certe masse vaste, resistenti e galleggianti, che, trasportate qua e là dai venti, si chiamano isole nuotanti.
Esempio: E Targ. Viagg. appr.: Nel lago di Tivoli le isole natanti le chiamano barchette.
Definiz: § VI. In isola, a maniera d'aggiunto o di predicato, vale quanto Isolato. –
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 119: S'egli non sarà in isola, ma sarà attaccato all'argine opposto C D, sarà necessario che ec.
Esempio: Bart. D. Op. mor. 23, 82: Che hanno eglino fatto, se non entrar per la porta d'un muro in isola?
Esempio: Segner. Crist. instr. 3, 504: O legge santa, se si trasferisse dalle case materiali a i tempj vivi dello Spirito Santo, quali sono i Cristiani, sicchè ogni casa stesse in isola, ed ognuno si figurasse di non avere intorno a sè nè vicini, nè conoscenti!
Esempio: Magal. Lett. scient. 135: Un orivolaio.... aveva fatto un orivolo, il quale, percuotendo con quattro palline di metallo in alcune strisce d'orpello, lasciate pendole e in isola, nella cassa,... contraffaceva sì al naturale una caduta d'acqua, che ec.
Definiz: § VII. Quasi che isola, si trova per Penisola. –
Esempio: Giambull. P. F. Stor. Europ. 11: Giace dunque nello Oceano della Germania.... una grandissima quasi che isola, comunemente detta Sconlandia, e Scondania da qualcun altro.
Definiz: § VIII. Fare isola, detto di fiume, vale Lasciare in mezzo a sè un terreno libero dalle acque, formandone un'isola. –
Esempio: Acc. D. Stor. Ar. 2, 281: Il fiume in quello luogo, diviso in due parti, fa isola, e non va intero per un letto, ma, correndo spartito, viene a essere più basso.
Definiz: § IX. Lasciare in isola, o Piantare, in isola, figuratam. vale Abbandonare, Non curar più. –
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 1, 102: Bella cosa! piantare uno in isola, metterlo in una onoratissima gogna, e sedendo in panciolle dirgli: Cicalate.
Esempio: Fag. Comm. 2, 22: Fin ch'ha avuto roba, l'hanno ammesso fra loro; poi quella finita, te l'hanno vergognosamente piantato, e lasciato in isola, nè lo guardano più in viso.
Esempio: E Fag. Rim. 1, 87: La virtuosa sola, Se non ha altro, è in isola lasciata.
Definiz: § X. Mettere in isola, o Porre, in isola, vale Isolare; e Posto in isola, vale Isolato. –
Esempio: Nard. Stor. 1, 379: Per avere i Viniziani fortificato maravigliosamente quella terra di Lignago, e averla messa in isola coll'acque,... fu impedita l'impresa degli Imperiali, e tutto l'esercito fu distribuito ne' luoghi vicini.
Esempio: Tens. Fortif. 1, 25: Faccio i balloardi grandi, per avere piazza.... e poterli lasciare nel mezo vuoti, e metterli in isola.
Esempio: Ross. P. Sveton. 3, 23: Fu sua nuova invenzione che intorno a' casamenti posti in isola, cioè spiccati da ogni banda dagli altri edifizj,... fossero edificati portici.
Esempio: Galil. Op. astronom. 3, 180: Imperocchè posta la luna in oriente, si trova in essa una macchia separata dall'altre e come posta in isola, di figura ovata ec.
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 36: Per la comunione dell'acque, che.... pongono il monte in isola, si può supporre che non sia molto maggiore l'altezza del piano settentrionale posteriore all'anteriore e meridionale.