1)
Dizion. 4° Ed. .
CELATA.
Apri Voce completa
pag.612
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CELATA.
Definiz: | Sust. da Celare; Imboscata, Agguato. Lat. insidiae. Gr. ἐνέδρα. |
Esempio: | Vit. Plut. Li Cartaginesi fecero una celata, e uccisero li soldati.
|
Definiz: | §. Oggi Celata si usa comunemente per Elmo. Lat. cassis, galea. Gr.
κόρυς, λόφος.
|
Esempio: | Ar. Fur. 11. 62. Lo corse ad abbracciare, e fargli festa, Trattasi la celata,
ch'avea in testa. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 12. 151. Non essendo coperti di corazza, nè di celata.
|
Esempio: | Fir. Luc. 2. 1. Egli ha fatto come quel Perugino, che subitochè gli fu rotto il
capo, corse a casa per la celata. |
|