Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CAPITOLARE.
Apri Voce completa

pag.549


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CAPITOLARE.
Definiz: Far convenzioni. Lat. convenire de aliquâ re, pacto convenire. Gr. συνθεῖναι.
Esempio: Varch. stor. 6. E cercava con più vantaggio, che si poteva, capitolare.
Definiz: §. Capitolare, vale ancora Scrivere a capitoli, Dividere in capitoli, o Far capitoli delle materie, che si scrivono; e semplicemente Trattare. Lat. in capita distinguere. Gr. κεφαλαιοῦν.
Esempio: Com. Purg. 23. Circa la colpa della gola, della quale è alquanto tocco nel capitolo sesto dell'Inferno, quì alcune cose ne capitoleremo di quello vizio.
Esempio: Volg. Mes. Già si disse, che l'acqua melata è buono lavativo, e si disse delle altre, che ora non bisogna capitolare.
Esempio: Vend. Crist. 85. Lo primo sermone, cioè lo vangelo, feci, e capitolai disteso di tutte quelle cose, le quali Gesù incominciò a fare, e a dire.