1)
Dizion. 5° Ed. .
INDUARE.
Apri Voce completa
pag.614
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INDUARE. Definiz: | Neutr. pass. induarsi Divenir due, Unirsi l'uno all'altro, Addoppiarsi, Accoppiarsi, Congiungersi; anche figuratam. Voce poetica, conforme all'Adduarsi dantesco. – |
Esempio: | Ubert. Faz. Dittam. L. 1: Gran fame, sete e sonno al corpo tuo Soffrir convien, se onore e pro disii, E me seguir che qui teco m'induo. | Esempio: | E Ubert. Faz. Dittam. R. 36: Qui ferma gli occhi della niente tua, Guarda quando fortuna corre al verso, Come l'un ben dopo l'altro s'indua. | Esempio: | Rim. Ant. Incert. G. 123 t.: Dice il pensier: guarda a la mente tua Ben fisamente allor ch'ella s'indua Con donna che leggiadra o bella sia. |
|